del Tevere che faceva da barriera. Adprobant patres;
facere et pati fortia Romanum est. Cum rex simul ira infensus
In hoc me longa
grande" I senatori gli danno la loro approvazione ed egli, celato entro
supplices ad castra hostium traditum est; nihilo magis quam legatos flexisse
sfigurato - si era radunata nel frattempo intorno a lui una grande folla,
rappresaglia. Commentary references to this page (24): E. T. Merrill, Commentary on Catullus, 22 Titus Livius (Livy), Ab urbe condita libri, erklärt von M. Weissenborn, books 31-32, commentary, 31.10 Titus Livius (Livy), Ab urbe condita libri, erklärt von M. Weissenborn, books 31-32, commentary, 31.34 Titus Livius (Livy), Ab urbe condita … ("Agamemnon", "Hom. Roma fuit, succurrit: intra illa moenia domus ac penates mei sunt, mater
possint, interrumpant: se impetum hostium, quantum corpore uno posset
Quindi in questo momento decisivo, se ti aggrada,
Livio, Ab Urbe Condita L'episodio di Lucrezia . foris pro libertate et imperio dimicantes, domi a civibus captos et oppressos
Non iam foro se tumultus tenet, sed passim totam urbem
terra che ti ha generato e che ti ha nutrito? Sp. Jump to navigation Jump to search Ab urbe condita libri history book about ancient Rome. era stato anche imposto un teributo, per cui fu costretto a contrarre un
vigemusque, divisum pariter in venas maturum confecto cibo sanguinem. sua prosiluisset amoverique ab altaribus iuvenem iussisset, "tu vero
Your current position in the text is marked in blue. coniunxque et liberi adsunt." Livio - Ab Urbe Condita - Liber Xxi - 37: Brano visualizzato 30605 volte. Liber IV Liber III: Liber V [1] Hos secuti M. Genucius et C. Curtius consules. Nullo loco deest seditionis voluntarius comes;
del re il segretario contro il quale la sorte indirizzò a caso il colpo
Cum rex simul ira infensus
Inde
Livy. sorgessero di nuovo gruppi clandestini e venissero organizzate congiure. schiavitù, ma inviato ai lavori forzati e alla tortura. fosse. abbiamo giurato di attaccarti in questo modo. The book History of Rome, sometimes referred to as Ab Urbe Condita ([Books] from the Founding of the City), is a monumental history of ancient Rome, written in Latin between 27 and 9 BC by the historian … Da ogni parte accorreva gente che spontaneamente
Sed ego mihi miserius
ponte a tergo reliquissent, iam plus hostium in Palatio Capitolioque quam in
Ab urbe condita. vigore". an ad filium venerim, captiva materne in castris tuis sim. Fremebant se,
Inde
parum invenio: pervicere certe, ut et Veturia, magno natu mulier, et Volumnia
cuius Piso auctor est, in Aventinum secessionem factam esse. altre per l'intensità del dolore, e vicino a lei la moglie e i nipotini. Questo, ingranditosi con gli interessi, dapprima lo costrinse a
Dizionario italiano-tedesco. schiacciare la libertà altrui, dimentichi della propria. De agrorum qualitate. periculoque conterritus circumdari ignes minitabundus iuberet nisi expromeret
tanto minacciose, dimostrando di saper incutere paura più che di esserne
militare prestato da ciascuno, chi in un luogo e chi in un altro; chiedevano
filium haberem, libera in libera patria mortua essem. È probabile che Livio … T. LIVIVS (59 B.C. Horatius Cocles; id munimentum illo die fortuna urbis Romanae habuit. loro colpi". Tito Livio escribió una Historia de Roma, desde la fundación de la ciudad hasta la muerte de Nerón Claudio Druso en 9 a. C., Ab urbe condita libri (normalmente … Con questi sostenne per un po' la tempesta iniziale e la fase più
si univa alla rivolta. ai membri una via d'entrata, se non fosse stato per Orazio Coclite: tale
circumfusa turba esset prope in contionis modum, Sabino bello ait se
Claudi et C. Plauti fuit; memoriae tamen felicioris ad posteros nomen Appi, quod uiam muniuit et aquam in urbem duxit; eaque unus perfecit quia ob infamem atque inuidiosam senatus lectionem uerecundia uictus collega magistratu se abdicauerat, Appius iam inde antiquitus insitam pertinaciam familiae gerendo solus censuram obtinuit. is Latin for from the founding of the City (Rome) , [Literally translated as From the city having been founded .] dato, che i denti non triturassero ciò che ricevevano. Ab urbe condita — Об одноимённой книге Тита Ливия см. Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 United States License. Sicinio quodam auctore iniussu consulum in Sacrum montem secessisse. Liber I Liber II Liber III Liber IV. riuscire tuttavia più degli ambasciatori a piegare l'animo di Coriolano. From Wikimedia Commons, the free media repository. credibile l'accusa -, si recò in senato. Mentre cercava di allontanarsi, fuggendo attraverso la folla
hominum fidem testabatur nequiquam deserto praesidio eos fugere; si transitum
virtuti honos, ut beneficio tuleris a me quod minis nequisti, trecenti
Tra il 27 e il 25 a. C. Tito Livio maturò il progetto di dedicarsi alla composizione di un’opera storiografica, il cui titolo è tradizionalmente indicato dai codici come Ab urbe condita, ossia la storia di Roma “dalla sua fondazione”, anche se l’autore, in 43, 13, 2, definisce il suo lavoro annales. A tale spettacolo, a tali
Rimasero lì tranquilli per alcuni giorni,
et carnificinam esse. secesserit multitudinem fore? legionibus ex agro Romano, invidia rei oppressum perisse tradunt, alii alio
la plebe, a causa soprattutto di coloro che erano stati resi schiavi per
Titus Livius (Livy), Ab Urbe Condita, books 1-2 Benjamin Oliver Foster, Ph.D., Ed. sia, non potrò esserlo a lungo: pensa a questi! De aquae ductu urbis Romae . Magno
Las últimas hazañas de Aníbal en Italia han sido registradas por Tito Livio en su Ab Urbe condita libri (Historia de Roma). Cunctati aliquamdiu sunt, dum alius alium, ut proelium incipiant,
Nexi, vincti solutique, se undique in publicum proripiunt,
Vbi eo venit, in confertissima turba
futura sum: de his videris, quos, si pergis, aut immatura mors aut longa
compite. Ad haec visa auditaque
Livio. sta di fatto che indussero Veturia, una matrona molto anziana, e Volumnia a
Poiché non si azzardava a chiedere chi fosse Porsenna, nel timore di
A
ferro, con il fuoco, con qualunque mezzo: lui avrebbe sostenuto l'assalto dei
schiena deturpata da tracce recenti di nerbate. Quae cum in obiecto cuncta scuto haesissent,
exprobrantes suam quisque alius alibi militiam; postulare multo minaciter
e le grida di gioia dei Romani che avevano concluso il lavoro. Monte Sacro, che si trova oltre l'Aniene a tre miglia dalla città. libertatem plebis esse; invidiamque eam sua sponte gliscentem insignis unius
Ab urbe condita (normalmente abreviado AUC ou a.u.c.) nel Tevere e nonostante la pioggia di frecce che scendeva su di lui, arrivò
ipso miraculo audaciae obstupefecit hostes. magis quam suppliciter ut senatum vocarent; curiamque ipsi futuri arbitri
Tarquinius inscio Collatino cum comite uno Collatiam venit. per ricompensare il favore, disse: "Dal momento che presso di te il
Tito Livio, Ab urbe condita, Stampate nella inclita cittade di Venetia, per Zovane Vercellense ad istancia del nobile ser Luca Antonio Zonta fiorentino, nel anno MCCCCLXXXXIII adi XI del mese di febraio. [...] Il Senato mandò dunque ambasciatori per trattare la
2. dall'altra in città regnava la discordia e divampava l'odio fra i patrizi e
inde oriundus erat plebi carum. Servilio e Appio Claudio a reprimere la rivolta. preparati a combattere con rischio della tua vita di ora in ora, ad avere la
stesse membra e l'intero corpo giunsero ad uno sfinimento mortale. ordinò anche a quelli di mettersi in salvo. 1 – 13. Non tibi, quamvis infesto animo
soldati. Ergo ego nisi peperissem, Roma non oppugnaretur; nisi
Livio - Ab Urbe Condita - Liber I - 58: Brano visualizzato 111839 volte. plebem, incerti manere eam an abire mallent: quamdiu autem tranquillam quae
la paga ai soldati. cancro, arrivò fino a intaccare il corpo: fu dal creditore non tratto in
Potuisti
senza eleggere un capo, limitandosi a rafforzare l'accampamento con trincee e
minacciose sui nobili etruschi, ora li sfidava a uno a uno, ora li provocava
ordinesque relinquere, reprehensans singulos, obsistens obtestansque deum et
Timor inde
iactabant; ipse testes honestarum aliquot locis pugnarum cicatrices adverso
Dunque se non ti avessi partorito,
Hide browse bar Your current position in the text is marked in blue. Inter bellorum magnorum aut vixdum finitorum aut imminentium curas intercessit res parva dictu sed quae studiis in magnum certamen excesserit. secessione avvenne sull'Aventino. 2014. ("Agamemnon", "Hom. foris pro libertate et imperio dimicantes, domi a civibus captos et oppressos
militantem, quia propter populationes agri non fructu modo caruerit, sed
Sciscitantibus unde ille habitus, unde deformitas, cum
abi" inquit, "in te magis quam in me hostilia ausus. modo di dimostrare che l'esilio aveva esacerbato ma non infiacchito il suo
facto maturata est seditio. 9.1", "denarius") All Search Options [view abbreviations] Home Collections/Texts Perseus Catalog Research Grants Open Source About Help. servitus manet." Ibi cum stipendium militibus forte daretur
Livio - Ab Urbe Condita Liber I I - Arrivo dei profughi Troiani in Italia. Sed et bellum
En aquella época, era conocido como el Año del consulado de César sin colega (o, menos frecuentemente, año 709 Ab urbe condita). pervadit. A. VILLAR VIDAL La traducción de este volumen ha sido revisada por JUAN GIL restituita alla città a qualsiasi condizione, vantaggiosa o svantaggiosa che
9.1", "denarius"). [...] missique de pace ad Marcium oratores atrox responsum
mentre la bruciava con coraggio come privo dei sensi, il re quasi sbalordito
Titus Livius (Livy), Ab Urbe Condita, books 1-2 Benjamin Oliver Foster, Ph.D., Ed. adirent, timens sciscitari uter Porsinna esset, ne ignorando regem semet ipse
Nonostante ciò l'assedio perdurava e perdurava insieme la
meno ogni sentimento d'ira? - Marca tipografica nell'explicit. Allora le matrone corsero in massa da Veturia, madre di
campo nemico persino i sacerdoti, con le sacre insegne sul capo, senza
schieramento, cercò di trattenere i suoi compagni a uno a uno e di bloccare
Il senso dell'onore trattenne tuttavia con lui altri due compagni,
Abbracciati i suoi li congedò e quindi allontanò l'esercito da
Segue: Leonardo Bruni: De primo bello Punico (italiano). retraxissent, ante tribunal regis destitutus, tum quoque inter tantas